• HOME
  • tstat
  • Formazione
      • Epidemiologia e Biostatistica

        • Scienze Sociali

      • Econometria

        • ECONOMETRIA FINANZIARIA

      • Corsi per l'utilizzo del software

        • NETCOURSES
        • Corsi in Sede
  • Convegni
        • CONVEGNO ITALIANO DEGLI UTENTI DI STATA

          • XVIII Conferenza Italiana degli Utenti di Stata
          • XVII Conferenza Italiana degli Utenti di Stata
          • XVI Conferenza Italiana degli Utenti di Stata
          • XV Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • XIV Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • XIII Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • XII Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • XI Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • X Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • IX Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • VIII Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • VII Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • VI Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • V Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • IV Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • III Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • II Convegno Italiano degli Utenti di Stata
          • I Convegno Italiano degli Utenti di Stata
  • Software
      • Analisi biostatistica, epidemiologica e ricerca medica

        • Software per ricerche operative

        • Analisi statistica generale

        • formazione multimediale

        • modelli gerarchici lineari e non lineari

      • Analisi di data mining

        • Trasferimento di archivi di dati

        • Analisi spaziale

        • Matematica e Ingegneria

        • word processing scientifico

      • Analisi statistica specialistica

        • Disegno di esperimenti e analisi della dimensione dei campioni

        • Analisi di serie temporali e la stima di modelli econometrici

        • analisi qualitativa

        • modelli di reti neurali

        • Software per la didattica
  • Libreria
        • STATA PRESS

      • THE STATA JOURNAL
        • Altri testi relativi a Stata

  • calendario
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Privacy
    • Richiesta informazioni
TStat Training
TStat
TStat Training
TStat

XVIII Conferenza Italiana degli Utenti di Stata

Siamo liete di annunciare che la XVIII Conferenza Italiana di Stata si terrà il 25-26 Settembre a Milano, presso l’Hotel NH Collection Milano Touring.

XVII Conferenza Italiana degli Utenti di Stata

La Conferenza Italiana degli Utenti di Stata che si terrà a Firenze, presso Villa la Stella, il 9-10 Maggio 2024 rappresenta sempre un’ottima occasione per lo scambio interdisciplinare fra gli utenti di Stata tramite le presentazione di nuovi comandi scritti dagli utenti, nonché applicazioni in economia, biostatistica, scienze sociali, psicologia e gestione dei dati.

XVI Conferenza Italiana degli Utenti di Stata

La Conferenza Italiana degli Utenti di Stata che si terrà a Firenze, presso il Centro Studi CISL , il 19-20 Maggio 2022 rappresenta sempre un’ottima occasione per lo scambio interdisciplinare fra gli utenti di Stata tramite le presentazione di nuovi comandi scritti dagli utenti, nonché applicazioni in economia, biostatistica, scienze sociali, psicologia e gestione dei dati.

 

Inoltre, il corso di formazione “Massimizzare il potenziale delle nuove capacità Python di Stata” che si terrà il secondo giorno del convegno offre ai partecipanti un’ottima occasione di acquisire i programming skills necessari per integrare la capacità di Python in Stata 17 attraverso una serie di esempi pratici che permettono di evidenziare quando (e di conseguenza come) si dovrebbe sfruttare la connettività tra Python e Stata per la propria ricerca.

 

Dimensione del Campione e Potenza dei Test Statistici: dalla Scrittura di Protocolli alla fase di Analisi dei Dati

Up and Running in Stata

XV Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il XVI Convegno Italiano degli Utenti di Stata si terrà il 26-27 Settembre a Firenze. Il Convegno rappresenta sempre un’ottima occasione per lo scambio interdisciplinare fra gli utenti di Stata tramite le presentazione di nuovi comandi scritti dagli utenti, nonché applicazioni in economia, biostatistica, scienze sociali, psicologia e gestione dei dati. Inoltre, il corso di formazione che si terrà tradizionalmente nella seconda giornata del Convegno continua ad offrire ai partecipanti la possibilità di aggiornarsi su nuove metodologie di recente sviluppo nel proprio campo.

 

La seconda giornata sarà dedicata al corso di formazione “An Introduction to Machine Learning in Stata” tenuto da Achim Ahrens - Public Policy Group, ETH Zürich.

XIV Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il XV Convegno Italiano degli Utenti di Stata si terrà a Bologna il 15-16 Novembre 2018. Il Convegno rappresenta un’occasione unica di scambio interdisciplinare fra gli utenti di Stata. Nelle edizioni precedenti, sono stati presentati una varietà di nuovi comandi scritti dagli utenti, nonché disparate applicazioni in economia, biostatistica, scienze sociali, psicologia e gestione dei dati. La sessione “invited speaker” e il corso di formazione tenuto nella seconda giornata del Convegno hanno costantemente offerto ai partecipanti l’occasione di aggiornarsi su nuove metodologie di recente sviluppo.

 

La seconda giornata sarà dedicata al corso di formazione "Joint Modelling of Survival and Longitudinal Data" tenuto da Michael J. Crowther, Department of Health Sciences - University of Leicester.

XIII Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il XIV Convegno Italiano degli Utenti di Stata si terrà a Firenze il 16-17 Novembre 2017. Ogni anno il Convegno rappresenta un importante punto di riferimento fra gli utenti di Stata e un’occasione unica di scambio interdisciplinare. Sono infatti graditi sia contributi metodologici, sia analisi applicate in diversi campi di ricerca.

 

Il secondo giorno del Convegno sarà dedicato alla formazione con il corso Using Simulation Studies to Evaluate Statistical Methods.

XII Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno rappresenta un importante punto di riferimento fra gli utenti di Stata e un’occasione unica di scambio interdisciplinare. Sono infatti graditi sia contributi metodologici, sia analisi applicate in diversi campi di ricerca.

XI Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno Italiano degli Utenti di Stata si terrà a Milano il 13 Novembre 2014. Ogni anno il Convegno rappresenta un importante punto di riferimento fra gli utenti di Stata e un’occasione unica di scambio interdisciplinare. Sono infatti graditi sia contributi metodologici, sia analisi applicate in diversi campi di ricerca.

X Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno Italiano degli Utenti di Stata si terrà a Firenze il 14 Novembre 2013. Giunto alla sua decima edizione il Convegno rappresenta oggi un importante punto di riferimento fra gli utenti di Stata e un’occasione unica di scambio interdisciplinare.

IX Convegno Italiano degli Utenti di Stata

La nona edizione del Convegno Italiano degli Utenti di Stata si terrà a Bologna il 20 Settembre 2012. Il convegno sarà articolato in 5 diverse sessioni e la giornata successiva, il 21 settembre, sarà dedicata come di consueto, alla formazione.

VIII Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno che si terrà il 17 novembre sarà articolato in quattro sessioni, la prima delle quali dedicata ad un “invited speaker”. Nella giornata successiva, il 18 novembre, si terranno due corsi di formazione, uno in inglese e uno in italiano. Entrambi, offrono ai partecipanti la possibilità di aggiornarsi sui recenti campi di ricerca e nuove potenzialità del software Stata.

VII Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno rappresenta un’occasione unica per incontrare ricercatori appartenenti a diverse aree disciplinari e scambiare informazioni e routine sviluppate per Stata.

VI Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno ha un taglio interdisciplinare e rappresenta un’occasione di mutua interazione fra gli utenti di Stata, volta a favorire lo scambio di informazioni ed esperienze di lavoro. Come negli anni precedenti, l’enfasi delle presentazioni è su nuove applicazioni in vari campi di ricerca, nuovi comandi, procedure e qualunque altro tipo di sviluppo basato su Stata.

V Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno ha un taglio interdisciplinare e rappresenta un’occasione di mutua interazione fra gli utenti di Stata, volta a favorire lo scambio di informazioni ed esperienze di lavoro. L’enfasi delle presentazioni è su nuove applicazioni in vari campi di ricerca, nuovi comandi, procedure e qualunque altro tipo di sviluppo basato su Stata.

IV Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno ha un taglio metodologico e interdisciplinare e rappresenta un’occasione di mutua interazione fra gli utenti di Stata, volta a favorire lo scambio di informazioni ed esperienze di lavoro. L’enfasi delle presentazioni è su nuove applicazioni in vari campi di ricerca, nuovi comandi, procedure e qualunque altro tipo di sviluppo basato su Stata.

III Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno rappresenta un’occasione di mutua interazione fra gli utenti italiani di Stata per conoscersi e scambiare esperienze, programmi e nuovi comandi di Stata. E’ aperto a tutti gli utenti di Stata che avranno la possibilità di presentare nuove applicazioni in vari campi di ricerca, nuovi comandi, procedure e qualunque altro tipo di sviluppo basato su Stata.

II Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno rappresenta un’occasione di mutua interazione fra gli utenti italiani di Stata per conoscersi e scambiare esperienze, programmi e nuovi comandi di Stata. E’ aperto a tutti gli utenti di Stata che avranno la possibilità di presentare nuove applicazioni in vari campi di ricerca, nuovi comandi, procedure e qualunque altro tipo di sviluppo basato su Stata.

I Convegno Italiano degli Utenti di Stata

Il Convegno rappresenta un importante punto di riferimento fra gli utenti di Stata e un’occasione unica di scambio interdisciplinare. Saranno presentati una varietà di nuovi comandi scritti dagli utenti, nonché disparate applicazioni in economia, biostatistica, scienze sociali, psicologia e gestione dei dati. La sessione “invited speaker” ed il corso di formazione tenuto nella seconda giornata del Convegno offrono ai partecipanti l’occasione di aggiornarsi su nuove metodologie di recente sviluppo.

Aperte iscrizioni corso Modelli di Regressione Logistica

help

I-AS11 Introduzione All’Analisi dei Dati Multivarianti con Stata

FORMAZIONE
Biostatistica
Epidemiologia
Econometria
Sanità Pubblica
Scienze Economiche
Scienze Politiche
Scienze Sociali
Statistica
Workshop
Scuole Estive
CONSULENZA
Analisi Dati
Analisi Statistica
Statistical Writing
SOFTWARE
Analisi Statistica
Analisi della Dimensione dei Campioni
Analisi dei Dati Qualitativa
Biostatistica, Epidemiologia
Ricerca Medica
Data Mining
Econometria
SOFTWARE
Matematica e Ingegneria
Modelli di Reti Neurali
Ricerche Operative
Analisi delle Serie Storiche
Trasferimento di Archivi di Dati
Word Processing Scientifico
LIBRERIA
STATA Press
STATA Journal
NEWSLETTER


Accetto il trattamento dei dati Ho letto la Privacy Policy

Via Rettangolo, 12/14 - 67039 Sulmona (AQ) Italia - P. IVA 01501640666         Copyright© 2025 TStat All rights reserved        
Powered by

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy