Corsi in Sede
Durante gli ultimi anni, si è riscontrato un rilevante aumento di interesse nei corsi di formazione in sede a livello nazionale e internazionale. La crescente richiesta di tali corsi è attribuibile principalmente alla necessità delle aziende di sviluppare programmi di formazione mirati ai propri fabbisogni sia nei contenuti, sia negli orari e nelle modalità di svolgimento. I corsi di formazione in sede soddisfano questa necessità perché possono essere tarati ai diversi campi di applicazione e al livello di difficoltà più consono alle conoscenze dei partecipanti, da quello base ai più avanzati. Allo stesso tempo, i corsi in sede consentono risparmi sia in termini finanziari sia in termini di tempo, perché possono essere rivolti a un gran numero di dipendenti senza necessità di sostenere spese di trasferimento e soggiorno.
Tra i clienti che hanno scelto di usufruire di questa opportunità vi sono: Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, ASL di Mantova, Comune di Roma, ENEA, European Commission – Joint Research Centre, INEA, INVALSI, INPS, IRES Piemonte, Istituto Superiore di Sanità, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, MEFOP, Policlinico Umberto I – Roma, Senato della Repubblica, SOSE, St. Judes Medical, Università degli Studi della Calabria e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Oltre ai corsi di Epidemiologia e Biostatistica, Econometria e Finanza, Statistica e Corsi per l’utilizzo del Software elencati nel calendario attuale, TStat fornisce corsi in sede nei seguenti campi: analisi di cluster; modelli multi-level; analisi di indagini campionarie; analisi delle serie storiche e di previsione; e analisi con dati mancanti. Qualora i programmi dei corsi indicati nel nostro portafoglio non soddisfino appieno le necessità dei nostri clienti, il nostro team di esperti (che vantano una lunga e comprovata esperienza nello sviluppo di programmi formativi) sarà lieto di sviluppare un programma ad-hoc, per rispondere a tutte le esigenze di formazione, anche le più complesse.