

L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze teoriche e applicate necessarie per effettuare una rassegna sistematica della letteratura scientifica attraverso una network meta-analisi, ovvero una nuova e potente analisi che consente di combinare sia l’evidenza diretta sia quella indiretta relativa a studi che confrontano insiemi diversi di trattamenti. Il corso si concentrerà in particolare sui comandi (user written) disponibili in Stata per svolgere una network meta-analisi.
In linea con la filosofia generale dei nostri corsi di formazione, le lezioni solitamente molto interattive e con contenuto prevalentemente applicato sono state, per facilitare il passaggio a un formato online efficace, ristrutturate in una serie di moduli teorici, basati sull’apprendimento part-time. Nonostante ciò, i partecipanti saranno in grado di replicare in tempo reale i comandi illustrati dal docente utilizzando le banche dati fornite all’inizio del corso.
Il corso è disegnato per medici e operatori in Sanità Pubblica provenienti da istituzioni pubbliche e private che desiderino imparare a effettuare una network meta-analisi in Stata.
Conoscenza adeguata dei principi di base della biostatistica, dell’epidemiologia e degli argomenti trattati nel corso Meta Analisi in Stata, nonché una conoscenza di base di Stata.
SESSIONE I
Fasi della revisione sistematica
Misure dell’effetto di un trattamento (odds ratio, risk ratio, differenza delle medie, hazard ratio)
Metodi statistici per le meta-analisi: modelli a effetti fissi e a effetti casuali
Introduzione alle network meta-analisi
Network meta-analisi in Stata con il package network
Strumenti grafici per la visualizzazione di una network meta-analisi tramite il network graphs package
Verifica delle ipotesi per una network meta-analisi
A causa della pandemia di COVID-19, l’edizione 2021 di questo corso di formazione verrà offerta ONLINE. Il programma è stato suddiviso in 2 sessioni di 3 ore ciascuna da svolgersi nelle giornate del 7-8 Luglio, dalle 10.00 alle 13.30 con 30 minuti di pausa.
La partecipazione al corso è soggetta al pagamento della seguente quota di iscrizione:
Studente*: € 355.00
Università: € 505.00
Commerciale: € 675.00
*Per usufruire dello status “studente” è necessario presentare copia del libretto universitario o un certificato di iscrizione (in carta semplice) all’Università ed essere studenti a tempo pieno. Studenti lavoratori dovranno considerare la tariffa riservata alle Università.
I prezzi si intendono IVA 22% esclusa. L’aliquota IVA non sarà applicata per Enti Pubblici soggetti ad esenzione a norma dell’art. 14 c. 10 della L. 537/93 per la partecipazione a corsi di formazione dei propri dipendenti.
La quota di iscrizione include il materiale didattico e una licenza temporanea del software Stata. Dà inoltre diritto ad uno sconto sull’acquisto di una nuova licenza per singolo utente del Software Stata (ad esclusione della versione per Studenti e Prof+Plan).
L’iscrizione al corso dovrà avvenire tramite lo specifico modulo di registrazione e pervenire a TStat S.r.l. entro il 27 Giugno 2021. Lo svolgimento è condizionato dal raggiungimento di un numero minimo di 5 partecipanti ed un numero massimo di 8.
CORSO ONLINE
L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze teoriche e applicate necessarie per effettuare una rassegna sistematica della letteratura scientifica attraverso una network meta-analisi, ovvero una nuova e potente analisi che consente di combinare sia l’evidenza diretta sia quella indiretta relativa a studi che confrontano insiemi diversi di trattamenti.
A causa della pandemia di COVID-19, l’edizione 2021 di questo corso di formazione verrà offerta ONLINE. Il programma è stato suddiviso in 2 sessioni di 3 ore ciascuna da svolgersi nelle giornate del 7-8 Luglio.