CODICE CORSO: I-EB17 LINGUA:

Analisi dei Tempi di Sopravvivenza in Presenza di Rischi Competitivi

L’analisi della sopravvivenza in campo biostatistico ed epidemiologico spesso tratta degli end-point di tipo compositivo costituti dall’unione di due o più eventi spesso di natura diversa e con conseguenze diverse per il paziente. In questo contesto la metodologia dei rischi competitivi permette di analizzare l’impatto delle diverse cause di raggiungimento di un end-point composito. Questo ha un ruolo fondamentale nello studio degli effetti di una strategia terapeutica ed in generale nell’evoluzione della malattia.

Il corso è diretto ai ricercatori clinico-epidemiologici interessati ai principi di analisi e all’applicazione della metodologia per lo studio dei rischi competitivi comprendendo anche gli errori comunemente presenti in letteratura.

Conoscenza adeguata dei principi di base della biostatistica, della statistica e degli strumenti di base dell’analisi della sopravvivenza, nonché una conoscenza base di Stata.

SESSIONE I: Analisi della Sopravvivenza: notazione e richiami

Censoring e troncamento

Funzioni di sopravvivenza, incidenza cumulativa e azzardo

Strumenti non-parametrici: Kaplan-Meier, Aalen-Nelson e Log-rank

Strumenti semi-parametrici: Modello di regressione di Cox

Esempi (ambito oncologico e cardiovascolare)

 

SESSIONE II: Analisi della Sopravvivenza in Presenze di Rischi Competitivi(Parte I.1): Stima non Parametrica

Funzioni di incidenza cumulativa grezza

Azzardo causa specifica

Azzardo e sopravvivenza netta

Stimatori Aalen-Johansen, Aalen-Nelson, Kaplan-Meier

 

SESSIONE III: Analisi della Sopravvivenza in Presenze di Rischi Competitivi(Parte I.2): Stima non Parametrica

Esempi ed errori comuni

 

SESSIONE IV: Tutorial parti I.1 e I.2

 

SESSIONE V: Analisi della Sopravvivenza in Presenza di Rischi Competitivi (Parte II)

Test Pepe-Mori, Gray, Log-rank

Esempi ed errori comuni

 

SESSIONE VI: Analisi della Sopravvivenza in Presenza di Rischi Competitivi(Parte III): Modelli di Regressione

Modello di Cox per l’analisi congiunta degli azzardi causa specifica

Modello Fine e Gray per l’analisi dell’azzardo sub-distribution

 

SESSIONE IV:Tutorial parti II e III

La quota di iscrizione è di Euro 895,00 + IVA 22%.

 

L’aliquota IVA non sarà applicata per Enti Pubblici soggetti ad esenzione IVA a norma dell’art. 14 c. 10 della L. 537/93 per la partecipazione a corsi di formazione dei propri dipendenti. In caso contrario sarà necessario comunicare se l’ente è soggetto al regime dello “SPLIT PAYMENT” con IVA esposta di cui all’articolo 17-ter DPR 633/1972.

 

SCONTO PER GRUPPI: In caso di più iscritti provenienti da una stessa azienda o istituzione, verrà applicato uno sconto del 15% sulla quota di iscrizione al secondo iscritto e del 20% dal terzo iscritto in poi.

 

PACCHETTI FORMATIVI TSTAT: chi si iscrive a più di un corso nell’arco di un anno solare può usufruire di uno sconto sul prezzo di listino di ciascun corso addizionale (sconto del 10% su corsi di una giornata, 15% da due giornate in su).

 

STUDENTI: Gli studenti residenti in Italia devono presentare copia del libretto universitario o un certificato di iscrizione (in carta semplice) all’Università. (Gli studenti di master e dottorandi possono usufruire di uno sconto del 40% sul prezzo standard accademico).

 

La quota di iscrizione include il pranzo, il materiale didattico e una licenza temporanea del software Stata. Gli sconti sopra descritti non sono cumulabili tra loro. La partecipazione al corso dà inoltre diritto ad uno sconto sull’acquisto di una nuova licenza per singolo utente del software Stata (ad esclusione della versione GradPlan) e sull’acquisto di testi in Catalogo editi Stata Press.


Per richiedere ulteriori informazioni o il modulo di registrazione si invita a compilare il seguente form oppure inviare una mail a formazione@tstat.it


NOME*


EMAIL*


OGGETTO


IL TUO MESSAGGIO


Termini e condizioni*
Ho letto la Privacy Policy

Accetto il trattamento dei dati



Gli argomenti del corso sono distribuiti in sei sessioni di cui la prima è dedicata ad un ripasso delle basi dell’analisi della sopravvivenza. Le lezioni saranno di tipo interattivo ed avranno contenuto prevalentemente applicato. Durante il corso si illustreranno gli strumenti fondamentali per l’analisi parametrica e semi-parametrica. La spiegazione dei principi metodologici e dei concetti fondamentali alla base dei metodi statistici adeguati per la trattazione del dato in presenza di rischi competitivi sarà corredata da applicazioni pratiche nel campo della medicina oncologica e cardiovascolare. Tali applicazioni saranno discusse sia durante le ore didattica frontale teorica che nella parte tutoriale pratica.

 

MATERIALI: I materiali del corso sono interamente in formato elettronico e includono i lucidi  con la parte teorica, i do-file e le banche dati per l’implementazione di tutte le applicazioni empiriche.

L’analisi della sopravvivenza in campo biostatistico ed epidemiologico spesso tratta degli end-point di tipo compositivo costituti dall’unione di due o più eventi spesso di natura diversa e con conseguenze diverse per il paziente.